Dalla stima dei costi al CPQ con il configuratore di prodotto.
Maggiore efficacia nei processi di vendita
Maggiore efficienza nelle attività quotidiane
Migliore adesione alle policy aziendali
Completa tracciabilità delle informazioni
Stima dei costi per prodotti configurabili
Attraverso il sistema PLM e il Configuratore di prodotto è possibile realizzare processi di gestione del prodotto che consentono di ottenere visibilità sull’impatto che le decisioni hanno sui costi sin dalle prime fasi di progettazione.
Ciò permette di simulare e valutare differenti scenari di prodotto per sviluppare un modello ideale che si basa sulla conoscenza dettagliata dei costi di materiali, dei processi di produzione e della catena di fornitura.
I benefici si estendono ben oltre la progettazione, perché una corretta previsione dei costi permette di realizzare quotazioni e negoziazioni di vendita migliori e più trasparenti.
L’utilizzo del configuratore per calcolare i costi di prodotti personalizzati offre diversi vantaggi. RuleDesigner è in grado di mappare le regole di configurazione di prodotto e di integrarsi a qualunque soluzione aziendale per reperire tutte le informazioni necessarie per le operazioni di calcolo in fase di definizione prodotto.
Questo consente di ottenere stime di costo configurate in base ai requisiti del cliente e basate su analisi dei costi aziendali, cicli di produzione, costi orari o costi di acquisto dei materiali.
Ciò garantisce modalità di calcolo uniformi e condivise tra i team di vendita, acquisti e ingegneria e processi di vendita efficienti e remunerativi.
Generazione di quotazioni con il CPQ
Il CPQ (Configure Price Quote) è uno strumento pensato per supportare la forza vendite nella produzione di offerte e quotazioni altamente configurate.
Ingloba ed integra in un unico ambiente la logica di configurazione di prodotti complessi, dati aziendali di diversa natura che risiedono su repository eterogenei, politiche commerciali e di marketing, processi e flussi di approvazione e gestione dei ruoli.
I benefici derivanti dall’adozione di una soluzione CPQ sono molteplici e tangibili: dalla efficacia delle vendite misurabile con il tasso di conversione di offerte in ordine, all’efficienza della forza vendite misurabile con la velocità di emissione e quindi numero di quotazioni prodotte, all’adesione alle regole aziendali misurabile con la correttezza formale delle proposte emesse.
Il CPQ è auspicabile anche per la gestione delle relazioni con distributori e partner commerciali garantendo l’adesione alle policy commerciali, l’accesso ad informazioni di prodotto aggiornate in tempo reale e la gestione multi-listino con scontistiche riservate per azienda, canali o aree geografiche.
Da un punto di vista operativo con il CPQ è possibile identificare la combinazione ideale e personalizzata di prodotti e servizi attraverso un percorso a step guidato che porta l’utente al completamente della corretta configurazione e all’ottenimento dell’output atteso generato in modo automatico dal sistema.
CPQ, il perfetto complemento del CRM
Il CRM è l’ambiente ideale per la gestione centralizzata delle informazioni e di tutta la documentazione relativa alla propria base clienti nonché delle opportunità commerciali e forecast di vendita.
Il CRM può essere evoluto nelle proprie funzioni integrando il sistema CPQ per supportare i processi complessi di quotazione e configurazione prodotto direttamente all’interno del medesimo ambiente.
L’utilizzo combinato di entrambi i sistemi garantisce quindi un’operatività senza soluzione di continuità tra quella che è la normale gestione delle attività CRM e la peculiare configurazione del prodotto venduto.
Il CRM diviene anche il naturale repository di tutte le configurazioni effettuate per una completa tracciabilità.