Il configuratore può essere impiegato per la configurazione e progettazione automatica di strumenti volti all’abbattimento delle barriere architettoniche.
In un caso di configurazione impianti servoscala già realizzato, Il processo è stato organizzato in fasi che vanno dalla definizione dei dati prodotto, dati relativi ai piani a quelli relativi alle rampe e singoli scalini.
Quindi l’utente procede con la raccolta dei dati relativi alla scala del cliente sulla quale dovrà essere posizionato il montascala. Definisce i piani e poi le rampe fino al dettaglio di misure dell’alzata e pedate degli scalini.
In base ai dati inseriti dall’utente e ai vincoli normativi di altezza minima e massima cablati nel sistema di regole, il configuratore determina il giusto angolo di discesa dalle rampe producendo: il modello 3D della scala, della guida (quest’ultima è la parte configurabile del prodotto) e della macchina per ogni fermata (calcolando anche l’ingombro della macchina).
Sulla base della distinta di prodotto generata è possibile ottenere il preventivo della soluzione configurata.