Il Product Lifecycle Management [PLM] è un approccio di business che viene reso operativo tramite l’utilizzo di soluzioni tecnologiche e ha come obiettivo il miglioramento di efficienza ed efficacia nelle attività afferenti all’innovazione e sviluppo afferenti al ciclo di vita di un prodotto.
Un approccio attuale al PLM comprende il reale funzionamento del processo, ovvero il modo con cui le persone interagiscono e collaborano quotidianamente. Un processo infatti può dover coinvolgere differenti attori e funzioni aziendali in base a determinati parametri di riferimento e questi attori devono poter relazionarsi tra loro e fruire di informazioni contestualizzate ai processi stessi.
RuleDesigner PLM permette di: definire e realizzare un modello di gestione dei dati coerente e omogeneo, semplificare il flusso di informazioni in tutte le fasi del ciclo del prodotto, automatizzare l’esecuzione di attività connesse alla progettazione e ai flussi operativi, organizzare il lavoro, supportare le attività collaborative e soddisfare il fabbisogno informativo di differenti attori nell’azienda estesa.
La tecnologia RuleDesigner ha visto un percorso di sviluppo funzionale e integrato che l’ha portata ad abbracciare tutti gli aspetti del ciclo di vita del prodotto interconnettendoli nel contesto del business per ottenere una visione olistica. Ai consolidati moduli orientati alla pianificazione di progetti e commesse, gestione documentale e processi di qualità, postvendita e service si aggiunge anche la recente soluzione dedicata al virtual commissioning e digital twin.
RuleDesigner è dotato di un portale collaborativo che favorisce l’apertura dell’azienda verso il mondo esterno coinvolgendo tutti gli stakeholder, permette alle informazioni di fluire sia in ingresso che in uscita supportando la dinamicità degli ambienti collaborativi e quindi la condivisione di conoscenza.